L'Esperto risponde / Come funziona l'integrazione del display digitale nella nuova GLA?

Come funziona l'integrazione del display digitale nella nuova GLA?

La nuova GLA è dotata di un quadro strumenti digitale da 10,25 pollici e un display centrale touchscreen da 10,25 pollici. Questi schermi ad alta risoluzione offrono un'interfaccia utente intuitiva e possono essere personalizzati per visualizzare informazioni importanti come navigazione, media e impostazioni del veicolo.

Ti aiutiamo a trovare risposta alle tue domande e ai tuoi dubbi grazie alla consulenza dei nostri esperti di settore.

FAQ
N.B.: i campi asteriscati (*), i consensi e la verifica captcha sono obbligatori.
Il sistema MBUX supporta gli aggiornamenti over-the-air?

Sì, il sistema MBUX supporta gli aggiornamenti software over-the-air, consentendo di mantenere il sistema sempre aggiornato con le ultime funzionalità e miglioramenti senza necessità di visita in officina.

Come funziona il controllo vocale del sistema MBUX?

Il controllo vocale del sistema MBUX può essere attivato con il comando "Hey Mercedes" e permette di gestire diverse funzionalità del veicolo, come la navigazione, il climatizzatore, e la ricerca di punti di interesse, con comandi vocali naturali.

Quali motorizzazioni sono disponibili per la nuova Mercedes GLA?

La nuova Mercedes GLA è disponibile con una gamma di motorizzazioni che includono propulsori a benzina, diesel e ibridi plug-in. Le potenze variano da 136 CV a 306 CV, offrendo diverse opzioni per prestazioni ed efficienza.

Quali sono le principali funzionalità del sistema di infotainment per i passeggeri posteriori?

La nuova Classe B offre schermi opzionali per i passeggeri posteriori con accesso a diverse funzioni di intrattenimento, tra cui la riproduzione di video, giochi e la connessione a dispositivi esterni tramite porte USB e HDMI.

Come si effettua la connessione all'hotspot WLAN di Mercedes-Benz?

Opzioni per effettuare la connessione:

Codice QR - La connessione viene effettuata tramite la scansione del codice QR visualizzato nel sistema multimediale.

NFC - La connessione viene effettuata posizionando l'apparecchio di comunicazione mobile in corrispondenza del settore NFC del veicolo.

Chiave di sicurezza - La connessione viene effettuata tramite l'immissione della chiave di sicurezza visualizzata nel sistema multimediale.

Quali motorizzazioni sono disponibili per la nuova Mercedes Classe C?

La nuova Mercedes Classe C è disponibile con una gamma di motorizzazioni efficienti, tra cui motori a benzina e diesel, nonché opzioni ibride plug-in. Tutte le motorizzazioni sono dotate di tecnologia mild hybrid con un sistema a 48 volt per migliorare l'efficienza e le prestazioni.

Qual è la capacità del bagagliaio della Mercedes GLA?

La Mercedes GLA offre una capacità del bagagliaio di 435 litri, espandibile a 1430 litri abbattendo i sedili posteriori, offrendo ampio spazio per bagagli e attrezzature.

È disponibile un sistema audio premium nella nuova Classe B?

Sì, la nuova Classe B può essere equipaggiata con un sistema audio premium Burmester surround sound system, che offre una qualità sonora eccezionale grazie a una disposizione ottimale degli altoparlanti e a tecnologie avanzate di riproduzione audio.

Qual è la capacità del bagagliaio della Mercedes EQA?

Il bagagliaio della Mercedes EQA offre una capacità di 340 litri, ampliabile abbattendo i sedili posteriori per ottenere più spazio di carico.

Quali sono le caratteristiche principali della Mercedes EQA?

La Mercedes EQA è un SUV 100% elettrico che combina eleganza e prestazioni con una guida ecologica. Offre fino a 426 km di autonomia (ciclo WLTP), una potenza massima di 190 cavalli e un design moderno e dinamico.

Quali sistemi di assistenza alla guida sono inclusi nella Mercedes GLB?

La Mercedes GLB è dotata di una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida, tra cui il sistema di assistenza alla frenata attivo, il controllo adattivo della velocità di crociera, l'assistenza al mantenimento della corsia, il monitoraggio dell'angolo cieco e il sistema di parcheggio automatico.

Quali sistemi di sicurezza attiva sono disponibili sulla nuova Classe E?

La Classe E è dotata di numerosi sistemi di sicurezza attiva, tra cui frenata automatica di emergenza, avviso di collisione, mantenimento attivo della corsia, rilevamento degli angoli ciechi e assistenza al parcheggio automatica.

Qual è l'autonomia della Mercedes EQA?

L'autonomia massima della Mercedes EQA è di circa 426 km secondo il ciclo WLTP. Questa può variare in base alle condizioni di guida e all'uso di funzionalità come il climatizzatore o il riscaldamento.

Quali sistemi di infotainment sono presenti sulla Mercedes EQA?
La Mercedes EQA è equipaggiata con il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che include un display centrale da 10,25 pollici, navigazione integrata e controllo vocale “Hey Mercedes”.
Quali sono le dimensioni della nuova Mercedes GLA?

La nuova Mercedes GLA ha una lunghezza di 4.410 mm, una larghezza di 1.834 mm e un'altezza di 1.611 mm, con un passo di 2.729 mm, offrendo un ampio spazio interno per passeggeri e bagagli.

Quali sono le opzioni di personalizzazione per l'esterno della nuova Classe C?

La nuova Classe C offre diverse opzioni di personalizzazione per l'esterno, inclusi vari colori di carrozzeria, pacchetti di design AMG, cerchi in lega di diverse dimensioni e stili, e accessori opzionali come il tetto panoramico e il pacchetto notte per un look più sportivo e dinamico.

Qual è il consumo medio di carburante della Classe E?

Il consumo varia in base alla motorizzazione, ma per le versioni mild-hybrid e diesel, il consumo combinato può variare da 4,5 a 6,5 litri ogni 100 km, mentre le versioni plug-in hybrid offrono consumi molto ridotti in modalità combinata elettrica e termica.

Quali sono le principali dotazioni di sicurezza della Mercedes EQA?

La Mercedes EQA offre numerosi sistemi di sicurezza avanzati, tra cui frenata automatica d'emergenza, avviso di collisione, monitoraggio dell'angolo cieco e riconoscimento dei segnali stradali.

Quali sono i tempi di ricarica della versione plug-in hybrid?

Con una wallbox da 7,4 kW, la Classe E plug-in hybrid può essere ricaricata completamente in circa 1,5 ore. Con una presa domestica standard, i tempi possono variare tra le 4 e le 6 ore.

È possibile aggiornare il software del sistema di infotainment?

Sì, la nuova Mercedes Classe C supporta aggiornamenti over-the-air (OTA), permettendo di mantenere il software del sistema di infotainment sempre aggiornato senza dover visitare la concessionaria.