Sì, la nuova GLA dispone di un sistema di ricarica wireless per smartphone compatibili, situato nella console centrale, per una ricarica comoda e senza cavi.
L'autonomia massima della Mercedes EQA è di circa 426 km secondo il ciclo WLTP. Questa può variare in base alle condizioni di guida e all'uso di funzionalità come il climatizzatore o il riscaldamento.
Sì, la Mercedes EQA dispone di sistemi di assistenza alla guida di livello 2, come il mantenimento di corsia, il cruise control adattivo e l'assistenza al parcheggio.
Il sistema di comandi vocali MBUX può essere attivato dicendo "Hey Mercedes" e consente di controllare numerose funzioni del veicolo, come la navigazione, la climatizzazione e l'intrattenimento, semplicemente utilizzando la voce.
Sì, la Mercedes GLB può essere equipaggiata con la trazione integrale 4MATIC, disponibile su alcune versioni. Questo sistema migliora la trazione e la stabilità del veicolo, specialmente in condizioni di guida difficili come neve o fango.
La nuova Classe B è dotata del sistema di infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) che include funzionalità come il controllo vocale, la navigazione con realtà aumentata e l'integrazione con smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto.
La nuova Mercedes Classe C è disponibile con una gamma di motorizzazioni efficienti, tra cui motori a benzina e diesel, nonché opzioni ibride plug-in. Tutte le motorizzazioni sono dotate di tecnologia mild hybrid con un sistema a 48 volt per migliorare l'efficienza e le prestazioni.
Con una wallbox da 7,4 kW, la Classe E plug-in hybrid può essere ricaricata completamente in circa 1,5 ore. Con una presa domestica standard, i tempi possono variare tra le 4 e le 6 ore.
La potenza totale combinata della versione ibrida plug-in di Classe A è di 272 CV, risultato della combinazione del motore a benzina da 163 CV e del motore elettrico da 109 CV.
La nuova GLA offre un sistema di illuminazione ambientale a LED, personalizzabile in 64 colori diversi, che consente di creare un'atmosfera interna unica e confortevole.
La navigazione con realtà aumentata utilizza la telecamera anteriore per sovrapporre informazioni grafiche sull'immagine live della strada, facilitando l'orientamento e migliorando la sicurezza durante la guida.
Sì, la nuova Mercedes Classe C è equipaggiata con numerose funzioni di sicurezza avanzate, tra cui il sistema PRE-SAFE, l'assistenza alla frenata attiva, il monitoraggio dell'angolo cieco, il rilevamento della stanchezza del conducente e il controllo adattivo della velocità di crociera.
L'assistente vocale "Hey Mercedes" permette di interagire con il veicolo utilizzando comandi vocali naturali. Puoi chiedere informazioni sul percorso, regolare la climatizzazione, gestire la musica e molto altro, rendendo la guida più sicura e comoda.
Il bagagliaio della Mercedes EQA offre una capacità di 340 litri, ampliabile abbattendo i sedili posteriori per ottenere più spazio di carico.
La Mercedes GLB è equipaggiata con il sistema MBUX (Mercedes-Benz User Experience), che include un display touch da 7 pollici (di serie) o 10,25 pollici (opzionale), controllo vocale "Hey Mercedes", connettività smartphone tramite Apple CarPlay e Android Auto, e un sistema di navigazione avanzato.
Sì, la nuova Classe B è dotata di un hotspot Wi-Fi integrato, che permette ai passeggeri di connettersi a Internet durante il viaggio, migliorando l'esperienza di intrattenimento e produttività.
Sì, la nuova Classe E può essere equipaggiata con il sistema di sospensioni AIRMATIC, che regola automaticamente l'assetto dell'auto per un comfort di guida ottimale su diversi tipi di terreno.
L'autonomia in modalità elettrica della versione ibrida plug-in "A 250 e" della Mercedes Classe A può variare, ma in media permette di percorrere fino a circa 70 km con una singola carica, a seconda delle condizioni di guida e dell'utilizzo dei sistemi di bordo.